La qualità dell’acqua preoccupa anche i nuotatori che parteciperanno alla 10 chilometri in acque libere. Ivan Litvinovich ha vinto e conservato il titolo olimpico nel trampolino maschile ai Giochi di Parigi. Il bielorusso, in gara con lo status di atleta neutrale, ha chiuso con il punteggio di 63.090, precedendo sul podio i cinese Wang Zisai (61.890) e Yan Langyu (60.950). L’Ungheria ha vinto la medaglia d’oro nella gara a squadre di spada maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il bronzo è andato alla Repubblica Ceca che ha superato la Francia. “È stato incredibile, ci ho creduto fino alla fine, è l’emozione più grande della mia vita.
Atletica leggera: questa la formazione azzurra della 4×400
Così all’Adnkronos Carlo Tacchini dopo l’argento olimpico nel C2 500 insieme a Gabriele Casadei ai Giochi di Parigi 2024. Dopo essere entrata in finale con il secondo posto in semifinale, Marta ha fatto un capolavoro di tattica che l’ha portata ad approfittare di un errore di Emma Wilson, la favorita che era stata la migliore nelle regate open series di qualificazione. Ma l’inglese ha sbagliato la valutazione su un lato di bolina l’azzurra l’ha capito scegliendo un’altra traiettoria. Così da terza si è ritrovata prima, con la Kantor che ha provato a seguirla e a insidiarla. Ma Marta ha tenuto duro e il suo vantaggio nel lato conclusivo non è mai stato in discussione.
Gli italiani in gara oggi, domenica 11 agosto, alle Olimpiadi di Parigi 2024: gli orari, i risultati e le medaglie
Marta Bertoncelli fallisce l’accesso alla finale, chiudendo in 18ª e ultima posizione la semifinale a causa di un salto di porta che le costa 50 secondi di penalità. Inizia la sessione serale del nuoto, con speranze di medaglia per l’Italia. Il primo degli azzurri a scendere in acqua sarà Alberto Razzetti nei 200 farfalla, dove cercherà di inserirsi nella lotta per la medaglia di bronzo, mentre per l’oro dovrebbe essere un duello tra Kristof Milak e Leon Marchand.
- Shinnosuke Oka ha vinto la medaglia d’oro alla sbarra nella finale di specialità.
- Niente di eccezionale per la Danimarca ma soprattutto arrivano le grandi delusioni per la Polonia, un Paese di oltre 38 milioni di abitanti che però ha vinto appena 10 medaglie di cui una sola d’oro, dietro a tanti piccoli Paesi.
- A partire dalle ore 19.30 è partita una Cerimonia d’Inaugurazione totalmente inedita, svoltasi sulle acque della Senna e in un’atmosfera di festa mista a estrema preoccupazione per allerta terrorismo.
- Nella storica edizione di Tokyo 2020, la nostra delegazione racimolò 10 medaglie d’oro, 10 d’argento e 20 di bronzo, con 40 piazzamenti totali sul podio.
- Il taekwondo ha fatto il suo debutto Olimpico a Sydney 2000, quando 103 atleti hanno gareggiato ai Giochi.
- Si giocherà dunque la medaglia per il bronzo contro il coreano Lee.
- Nella finale del corpo libero oro alla brasiliana Rebeca Andrade davanti alla star americana Simone Biles, argento.
- Le due hanno superato rispettivamente in semifinale la kazaka Nazym Kyzaibay e la filippina Aira Villegas.
Sabato 3 agosto
I due azzurri, infatti, non vanno oltre l’ottavo e undicesimo tempo delle rispettive batterie, non riuscendo di fatto a staccare il pass per il capitolo conclusivo. L’Olanda ha vinto l’oro nel basket 3×3 maschile, superando in finale la Francia all’overtime. Bronzo alla Lituania, che ha battuto i campioni di Tokyo 2022 della Lettonia. L’argento è dello statunitense McEwen e il bronzo del qatariota Barshim. Alle 9.30 via alle semifinali individuali donne con le azzurre Elena Micheli e Alice Sotero. Dopo la prova d’equitazione, 4° posto per l’azzurra Micheli con 520 punti, a 10 dal 3° posto della francese Oteiza.
- Nei giorni scorsi ha postato un video in cui prende in giro gli italiani utilizzando «Sono un italiano» di Toto Cutugno.Alla North Paris Arena, 5mila persone, dove è in corso il programma olimpico della boxe, gli algerini sono la maggioranza.
- Lopez aveva detto di volersi ritirare dopo Tokyo, ma è tornato alle gare per diventare l’unico detentore di questo record.
- Dopo la prova d’equitazione, 4° posto per l’azzurra Micheli con 520 punti, a 10 dal 3° posto della francese Oteiza.
- Nella finale femminile a squadre le donne si impongono per 3-0 contro il Giappone.
- La pressione è tanta – chiude la 25enne pavese – ma sono pronta a tornare a lavorare facendo tesoro di questa esperienza.
Olimpiadi, 13° giorno: Italvolley femminile batte la Turchia in tre set e vola in finale
Il 5 settembre 1972 un commando palestinese entrò nel Villaggio olimpico di Monaco. La presa di ostaggi si trasformò in una carneficina, un episodio che ancora tormenta Israele e che ha scosso i timori sulla sicurezza dei Giochi vista l’attuale situazione. Come in ogni edizione dei Giochi Olimpici dopo il massacro perpetrato dai terroristi dell’organizzazione palestinese Settembre Nero, il Comitato olimpico israeliano organizza una cerimonia commemorativa alla presenza delle famiglie delle undici vittime israeliane. Quest’anno si svolgerà oggi presso l’ambasciata israeliana a Parigi, alla presenza di funzionari eletti francesi, ambasciatori e atleti olimpionici israeliani. Domani alle 21.30 la nazionale stelle e strisce sfiderà la Nigeria, prima squadra africana a centrare i quarti alle Olimpiadi. Le statunitensi ai Giochi hanno vinto 58 partite consecutive.
Pugilato, Khelif in semifinale dopo le polemiche: è certa di una medaglia
Mentre venivano incoronati nuovi campioni, i vecchi beniamini hanno dovuto fare i conti con la delusione. Le giornate della scherma a Parigi 2024 sono visibili in versione integrale su Discovery+ (QUI IL LINK) con abbonamento e su Eurosport. Tutte le fasi più importanti sono trasmesse in diretta su Rai2, RaiSport e su RaiPlay (QUI IL LINK).
Da Renga a Borghese: tanti vip al Misano World Circuit per il Gran Premio dell’Emilia Romagna
Anche se il risultato ottenuto non è dei migliori e non le ha permesso quindi di salire sul podio per sentire l’inno italiano, la giovane pavese ha comunque debuttato nel migliore dei modi. Prima finale per la canoa slalom ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Al cancelletto di partenza dello stadio nautico di Vaires-sur-Marne le migliori atlete specialiste del kayak. L’Italia era rappresentata da Stefanie Horn che si è confermata tra le migliori canoiste del mondo conquistando un prestigioso quinto posto in una finale del K1 dall’alto tasso tecnico e spettacolare. L’atleta della Marina Militare ha superato agevolmente la semifinale con il quarto miglior tempo (101.04) e nella gara per le medaglie ha messo in campo una prestazione eccellente che l’ha portata fino al quinto posto, un risultato di prestigio che si aggiunge al quarto posto di Tokyo.
basket, via alla finale
Tra le sue medaglie più importanti spicca l’0ro nei 400 misti agli Europei 2022 di Roma, l’argento nei 200 farfalla e il bronzo nei 200 misti ai Mondiali 2024 di Doha. Dal nuoto all’arrampicata sportiva, la delegazione olimpica made in Liguria è estremamente variegata e costellata di grandi talenti. Scoprili tutti e preparati a sostenere i tuoi beniamini azzurri in un’estate all’insegna dello sport. Dopo essersi aggiudicata il posto alle Olimpiadi in extremis grazie al record italiano stabilito Doha nel dicembre 2023, in cui ha alzato ben 217kg, Lucrezia Magistris è volata a Parigi consapevole di aver raggiunto già uno dei tanti obbiettivi precedentemente prefissati.
- I campioni olimpici in carica hanno vinto la prima prova di giornata, per poi raccogliere due sesti posti consecutivi, allungando ulteriormente sugli inseguitori quando mancano tre regate alla medal race, che assegnerà punteggio doppio.
- Se volete scoprire tutto sull’evento sportivo dell’anno, qui sotto abbiamo tutte le risposte.
- Fatica a trattenere le lacrime sul podio Thomas Ceccon, che difficilmente mette in luce le proprie emozioni.
- In questo modo gli atleti e le atlete azzurre alle Olimpiadi francesi eguagliato il record ottenuto a Tokyo 2020, disputato tre anni fa (slittamento di un anno causa covid) ma vincendo due ori in più.
- Nella categoria +67 kg vittoria della britannica McGowan sull’atleta delle Figi Traill.
- Li era stato bronzo sia alle Olimpiadi di Rio 2016 che a Tokyo 2020.
- Il Taekwondo non ha cambiato le sue categorie di peso dal suo debutto nel programma olimpico di Sydney 2000 e rimarranno le stesse per Parigi 2024.
- Emanuele Camilli si qualifica per la finale individuale compiendo percorso netto con il tempo di 75.10 in sella a Odense Odeveld.
Le partite della quinta giornata di Serie A
Dopo il primo turno di salti, Mattia Furlani guida la finale di salto in lungo con la misura di 8,34. Alle sue spalle il greco Tentoglou (8,27) e il cinese Wang (7,96). Continua la gran serata di Mattia Furlani, che piazza un 8,25 al secondo tentativo e resta nettamente in testa alla finale di salto in lungo. Dopo tre tentativi sono fuori dalla finale del lungo il giamaicano McLeod, il colombiano Dalmero, il ceco Juska e il croato Pravdica. In testa resta Tentoglou con 8,48, davanti a Pinnock (8,36) e l’azzurro Furlani (8,34). Niente di eccezionale per la Danimarca ma soprattutto arrivano le grandi delusioni per la Polonia, un Paese di oltre 38 milioni di abitanti che però ha vinto appena 10 medaglie di cui una sola d’oro, dietro a tanti piccoli Paesi.
L’inatteso protagonista del derby di Milano
Gli Usa hanno vinto il torneo di basket maschile di Parigi 2024 battendo in finale la Francia per 98-87. La tv di Stato dell’Iran ha mandato in onda uno spot durante la trasmissione delle gare dei Giochi in cui si vede un atleta israeliano insanguinato stringere la mano agli avversari, che a loro volta si guardano poi le mani, sporche di sangue. Il vantaggio è comunque minimo, una manciata di metri, sul gruppetto degli inseguitori. L’etiope vince la maratona dei Giochi in 2h 06’26 », record olimpico, davanti al belga Abdi (a 21″) e al keniano Kipruto (a 34″).
Per gli azzurri nei quarti di finale, alle ore 13.30, sarà sfida contro la Repubblica Ceca. PARIGI – Nella sesta giornata di gare ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 l’Italia vince la medaglia d’argento nella prova a squadre di fioretto femminile. La Germania ha vinto allo sprint il triathlon misto a squadre. Nelle precedenti frazioni, nuoto nella Senna, e ciclismo, i tedeschi Tim Hellwig, Lisa Tertsch e Lasse Luehrs avevano sempre fatto gara di testa. L’Italia ha concluso sesto posto in 1 ora 27’11 dopo essere stata per trequarti di gara in lotta per una medaglia.
E’ finita negli ottavi di finale la corsa delle azzurre Valentina Gottardi e Marta Menegatti nel torneo olimpico di beach volley. La coppia italiana è stata sconfitta dopo tre set dalle campionesse del mondo statunitensi Hughes/Cheng, con il risultato di 1-2 (18-21, 21-17, 12-15). Dopo la vittoria nel k1 femminile, l’australiana Jessica Fox domina anche la gara di canoa, conquistando la medaglia d’oro precedendo di 2″48 la tedesca Elena Lilik nonostante due secondi di penalità arrivati per un tocco di palina. Bronzo agli Stati Uniti con Evy Leibfarth, staccata di quasi nove secondi.
Dietro la competizione Apple-Huawei, la guerra dei semiconduttori
È stato il terzo giorno di gare alle Olimpiadi di Parigi 2024 ed è arrivata la seconda medaglia d’oro per l’Italia dal nuoto, ad opera di Thomas Ceccon nei 100 dorso uomini, vicina alla medaglia anche Benedetta Pilato, che arriva al 4° posto a un centesimo dal podio. Argento nel fioretto maschile, con Filippo Macchi battuto tra le polemiche. Manuel Lombardo sconfitto in finale per il bronzo, dopo essere stato ingiustamente sconfitto nei quarti di finale. Greg Paltrinieri (insieme ad un ottimo Di Tullio, col 7° tempo) accede senza problemi alla finale sugli 800m stile libero. Vittoria per Paolini che supera Linette e vola agli ottavi di finale nel tennis. L’Italia del tiro con l’arco fuori ai quarti contro la Francia.
Ritmica: il ritorno della Squadra Nazionale in collegiale a Desio dopo il bronzo di Parigi
Oro alla statunitense Tara Davis-Woodhall con 7,10 davanti alla tedesca Malaika Mihambo (6,98) e alla connazionale Jasmine Moore (6,96). Ha inoltre espresso i complimenti all’allenatore Velasco e al presidente della federazione, Manfredi, per questo oro e al presidente Malagò per i tanti successi italiani in queste olimpiadi. Ci sono i padroni di casa (e temibili avversari) sul cammino della squadra mista azzurra di judo. Lorenzo Musetti ha cominciato bene la finalina per il bronzo contro il canadese Auger Aliassime. Nel primo set l’azzurro è avanti di un break (3-2 e servizio).
La Top 3 di giornata
Il guardaroba, realizzato nell’elegante e identificativo blu Armani, comprende la tuta da podio con la grande scritta «W Italia» posizionata sul davanti della felpa, le cui singole lettere sono patch di raso cuciti con filo a contrasto. All’interno del colletto delle polo e delle t-shirt è riportato l’inizio dell’Inno nazionale, mentre l’intera prima strofa è stampata all’interno delle giacche. Il guardaroba è completato da trolley, borse e zaini, cappellini e sneaker. Con 37 titoli olimpici e mondiali al suo attivo, Simone Biles si è conquistata il titolo di più grande ginnasta di tutti i tempi.
Medaglia d’oro per Thomas Ceccon
Incredibile record del mondo, l’ennesimo, per Armand Duplantis che, dopo aver vinto l’oro in scioltezza, ha saltato 6 metri e 25 centimetri al terzo e ultimo tentativo. I padroni di casa hanno battuto 3-1 l’Egitto dopo i tempi supplementari. Nel pomeriggio le Furie Rosse avevano avuto la meglio sul Marocco per 2-1. Le Olimpiadi di Parigi 2024 https://homebet90.com/ sono giunte al termine e la 33esima edizione dei Giochi ha il suo medagliere definitivo. Sul fronte del medagliere olimpico, l’Italia si posiziona al nono posto eguagliando il record di medaglie ottenuto a Tokyo 2020 (40), ma con due ori in più. Quarto posto nella finale di salto in alto per Stefano Sottile che viene eliminato a 2.36.
Coppa Italia: Sassuolo, Cagliari ed Empoli agli ottavi di finale
Gianmarco Tamberi, Marcell Jacobs e i velocisti della 4×100 sono pronti ad emozionare nell’atletica, disciplina nella quale riuscimmo a trionfare anche con Massimo Stano e Antonella Palmisano nelle due 20km di marcia. Ci sarà anche il nostro Mattia Furlani, nato a Marino e cresciuto a Grottaferrata. Il giovane azzurro con una prestazione delle sue, potrebbe chissà riuscire anche a raggiungere una medaglia nel salto in lungo. A partecipare all’evento vi era anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ieri – dopo esser partito dall’Aeroporto di Ciampino – ha incontrato la delegazione azzurra a Casa Italia, per augurare agli atleti i migliori risultati. Tutti i principali capi di Stato e le autorità sportive dei paesi partecipanti. Rimane in definitiva non dimostrabile, per esempio, che la Spagna vinse tante medaglie nel 1992 soltanto perché quattro anni prima aveva introdotto un piano di finanziamenti per gli allenamenti di atlete e atleti.
Va alla canadese Camryn Rogers la vittoria della finale del lancio del martello. Argento all’americana Annette Nneka Echikunwoke e bronzo alla cinese Jie Zhao. Missione compiuta per le ragazze di Velasco, che schiantano la Serbia per 3-0 (26-24, 25-20, 25-20) e si aggiudicano il quarto di finale. Adesso sulla strada verso la finalissima la sfida nella storica semifinale contro la Turchia allenata dall’italiano Daniele Santarelli e già battuta per 3-0 nel girone.
Scende in classifica l’azzurra nel boulder (arrampicata), 18ª invece la Rogora. Ellis (Usa), Scott (Portorico), Onojuvwevwo (Nig), Ohurougo (Gb), Coetzee (S.Af) e Manuel (R.Ceca) entrano in semifinale. Nona l’azzurra Mangione che manca il passaggio per 26 centesimi.
Oro davanti all’israeliana e a Wilson, già terza a Tokyo e disperata per l’errore che l’ha relegata al bronzo. Rebecca Andrade ha vinto la medaglia d’oro nella finale del corpo libero femminile. La brasiliana (14.166) ha battuto a sorpresa l’americana Simone Biles, penalizzata di 0.6 per due uscite di pedana, che si è dovuta accontentare dell’argento. Bronzo per la rumena Barbosu, giù dal podio, questa volta, le due azzurre Alice D’Amato (sesta) e Manila Esposito (nona). Sarà l’Ungheria l’avversaria del Settebello ai quarti di finale del torneo maschile di pallanuoto. I magiari si sono classificati terzi nel girone B e sono stati medaglia di bronzo a Tokyo 2020.
È il greco Miltiadis Tentoglou il vincitore della finale del salto in lungo maschile. Alle sue spalle il giamaicano Wayne Pinnock e l’italiano Mattia Furlani. Per Tentoglou è il secondo oro olimpico consecutivo nella disciplina. La giovane atleta di Pavia, della squadra delle Fiamme Rosse, torna a casa consapevole di aver lavorato molto per raggiungere la finale delle Olimpiadi di Parigi 2024.
(ci. sco.) Appuntamento alle 18 al velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines per l’ultima gara olimpica in pista di Elia Viviani, che con Simone Consonni sarà di scena nell’Americana. A tifare al box Italia ci saranno anche Vittoria Guazzini e Chiara Consonni, la sorella di Simone, medaglia d’oro ieri proprio nell’Americana. Domani, invece, chiusura con l’Omnium femminile – dalle 11 alle 14.30 – in cui sarà di scena Letizia Paternoster. Nella categoria -102 kg oro per il cinese Huanhua Liu, grande favorito, che ha alzato 406 kg complessivi. Argento per l’Uzbekistan con Akbar Djuraev e bronzo al bielorusso, ma qui in gara come atleta neutrale, Yauheni Tsikhantsou. Oro con lo score di -10, mentre l’argento va alla tedesca Esther Henseleit a -8, bronzo per la cinese Xiyu Janet Lin a -7.
Il cinese Li Yuehong ha vinto la medaglia d’oro nella pistola automatica da 25 metri alle Olimpiadi di Parigi con il punteggio totale di 32 punti nella finale a sei. Medaglia d’argento al coreano Cho Yeongjae con 25 punti, bronzo all’altro cinese Wang Xinjie con 23 punti. Li era stato bronzo sia alle Olimpiadi di Rio 2016 che a Tokyo 2020. Emozioni a non finire per l’Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024 tra medaglie portate a casa e risultati che possono portare ad altre meravigliose pagine di storia nei prossimi giorni. Ginnastica artistica, oro per Alice D’Amato e bronzo per Manila Esposito nella trave. Nel volley maschile l’Italia rimonta, batte il Giappone ed è in semifinale.
- E nove paesi ospitanti su 15, dal 1948 in poi, hanno ottenuto il loro miglior risultato di sempre.
- Miglior tempo di ingresso in finale per il cinese Jiayu Xu, in 52,02.
- Paltrinieri solo nono, ha dichiarato che ora ha bisogno di riposare e non sa se gareggerà ancora, da capire se sono dichiarazioni figlie della delusione o meno.
- Le date da segnare nel calendario sono il 7, 8, 9 e 10 agosto 2024, quando l’intera competizione si svolgerà al Grand Palais, nel cuore di Parigi.
- Gli azzurri hanno vinto il terzo set annullando tre match ball e hanno accorciato così le distanze, il Giappone guida ora 2-1.
- Nel K maschile vittoria per il ceco Josef Dostal davanti ai due ungheresi Adam Varga e Balint Kopasz.
- Finisce al 53esimo posto l’azzurra Alessandra Fanali con un +16.
- Il programma delle gare odierne in cui si assegnano medaglie.
Ginevra Taddeo ha compiuto un’impresa straordinaria conquistando il bronzo nella 10 km femminile. La gara, svoltasi nelle acque della Senna in condizioni proibitive, ha visto l’atleta italiana emergere con una performance di grande coraggio e determinazione. Questo risultato non solo premia la preparazione di Taddeo, ma sottolinea anche la competitività dell’Italia in una disciplina tanto impegnativa. Nel match dei quarti di finale le azzurre sono salite in pedana con grande determinazione, dominando l’Egitto e vincendo con il nettissimo punteggio di 45-14, successo valso il pass per le semifinali.
Ora si può gareggiare soltanto per il bronzo (a partire dalle 16). L’Iba aveva squalificato Khelif a seguito dei livelli di testosterone troppo elevati. L’Iba non è più federazione di riferimento per il pugilato dal Comitato olimpico internazionale. La Federazione pugilistica italiana, che fino a poche settimane fa era membro Iba, pochi giorni fa ha annunciato di aderire alla World Boxing, la nuova federazione pugilistica mondiale che verrà riconosciuta dal Cio previo il coinvolgimento di più nazioni e la totalità dei continenti. L’intera vicenda Carini-Khelif è una delle tappe del lungo braccio di ferro tra il Cio e Kremlev.
Gli atleti del Paese ospitante non possono partecipare al rispettivo Torneo di qualificazione continentale. Con l’eccezione dei Giochi Olimpici che hanno il voto più alto di G20, il Campionato Mondiale di Taekwondo WT è l’evento di grado più alto (G14), seguito dalla GP Final (G10) e dalle GP Series (G6). Gli eventi di grado più basso (G1) includono gli eventi GP Challenge e gli eventi World Military Championships. In seguito, i 120 posti rimanenti saranno assegnati ai Comitati Olimpici Nazionali (NOC) con un numero massimo di otto (uno per categoria di peso, quattro per genere in tutte le categorie di peso).
Shifang Luo è quindi salita in cima al podio, seguita da Maude Charron (236 kg) e Kuo Hsing-Chun (235 kg). Il livello era molto alto e anche il pubblico ha inciso sul piano emotivo, non ho mai partecipato a una finale con tutti questi spettatori. La pressione è tanta – chiude la 25enne pavese – ma sono pronta a tornare a lavorare facendo tesoro di questa esperienza. Nonostante i primi due tentativi falliti, l’atleta delle Fiamme Rosse è riuscita ad alzare 112kg al terzo tentativo chiudendo la gara totalizzando 208 kg.
Esordio vincente per Sara Errani e Andrea Vavassori, che nel primo turno di doppio misto sconfiggono in due set la coppia russa formata da Daniil Medvedev e Mirra Andrea con il punteggio di 6-3, 6-2 in un’ora e 15 minuti di gioco. Come in semifinale, partenza complicata per Filippo Macchi, che subisce da Cheung le prime due stoccate dell’assalto, e finisce sotto per 3-1. Il setterosa, a poco più di cinque minuti dalla fine della partita, è sotto per 9-2, senza essere stato in grado di segnare reti nella seconda metà del match. Leon Marchand vince la seconda medaglia d’oro davanti al pubblico di casa, superando nell’ultima vasca Kristof Milak.
0 réponses sur "I risultati e le medaglie del 31 luglio alle Olimpiadi 2024: delusione Quadarella, Canottaggio e Stanco d'argento"